Salta al contenuto
  • Login
  • Informativa privacy e cookie
RIZOMA MAGAZINE
Salta al contenuto
  • Il Progetto
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Interconnettersi
    • Sulla fiducia
    • Nel tempo
    • Nuovi Orizzonti
    • Prendersi cura
    • Transizioni
    • Educarsi ed educare
  • Rubriche
    • Gemme d’Inchiostro
    • Semini di Lettura
    • Proiezioni
    • Racconti di Scuola
    • Tracce
    • Tra le note
    • Psicodesign
  • Versi
  • Suggestioni
  • Scatti
  • Ispirazioni
  • Contattaci
Rizoma Ottobre 2021 Rizoma Ottobre 2021 Rizoma Ottobre 2021 Rizoma Ottobre 2021 Rizoma Ottobre 2021

Rizoma Ottobre 2021

Rizoma Ottobre 2021

Rizoma Ottobre 2021

Rizoma Ottobre 2021

Rizoma Ottobre 2021

"Specchiandoci negli altri e nelle altre cose, impariamo chi siamo." (Carlo Rovelli)

Interconnettersi, o della reciprocità

administrator 20 Ottobre 2021 20 Ottobre 2021Interconnettersi, Articoli 0

di Costanza Ceccarelli Abbiamo tutti dentro un mondo di cose; ciascuno un suo mondo di cose!E come possiamo intenderci, signore,se nelle parole ch’io dico metto il senso eil valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno…

Continua la lettura

L’insegnamento di Rut: dal rapporto di affidamento tra donne alla rinascita

administrator 22 Giugno 2021 22 Giugno 2021Articoli, Sulla fiducia 0

di Antonietta Podda C’è una storia incredibile e molto antica. E’ quella contenuta nel Libro di Rut che rivela  un rapporto speciale di affidamento basato sulla “fiducia”, sull’alleanza tra due donne. Il libro racconta che al tempo dei Giudici, a causa di una carestia, un uomo insieme a sua moglie Noemi…

Continua la lettura

Editoriale di Giugno 2021

administrator 21 Giugno 2021 21 Giugno 2021Articoli, Sulla fiducia 0

Osare la fiducia di Mari Valentini “Viandante non c’è via, la via si fa con l’andare” (Antonio Machado) Questo numero di Rizoma vuole guardare al futuro, riaffidarsi a nuovi orizzonti dell’esistente. La fiducia è un auspicio collettivo che ci sospinge verso questa nuova estate con un rinnovato desiderio di vita,…

Continua la lettura

La fiducia, ingrediente contro l’isolamento

administrator 21 Giugno 2021 21 Giugno 2021Articoli, Sulla fiducia 0

di Daniele Giovannini Come si fa a trovare la forza per ribaltare una situazione disperata? A cosa può appellarsi un essere umano quando tutto sembra torbido, oscuro e illeggibile?Helen Keller, una scrittrice statunitense, attivista e insegnante sordo-cieca dall’età di 19 anni, nel suo libro “Optimism” del 1903 suggerisce di seguire…

Continua la lettura

Un sabato di giugno o tutti i giorni della mia vita

administrator 18 Giugno 2021 18 Giugno 2021Rubriche, Tracce 0

di Luciana Cipriani Sono sdraiata sulla mia spiaggia preferita. Il cielo è coperto e tuona. Abbiamo impiegato due ore di auto per raggiungere il nostro paradiso. Non ci avrebbe certo fermato una nuvola e poi la grandine e poi i fulmini e le amiche saette. Lui guidava e guardava interdetto…

Continua la lettura

Fiducia a scuola

administrator 18 Giugno 2021 18 Giugno 2021Rubriche, Racconti di Scuola 1

di Lilli Susca “Io non so parlare d’amore ma so che quando tu mi stringi le mani forte…” Prendo in prestito queste parole di Bennato, spero non me ne voglia, per scusarmi con il lettore, prima ancora che inizi a leggere questo articolo. Io non so parlare di scuola, ma…

Continua la lettura

POSSIAMO ANCORA FIDARCI DELLA REALTÀ?

administrator 12 Giugno 2021 12 Giugno 2021Articoli, Sulla fiducia 0

Determinismo, Fisica dei Quanti e Ipotesi Relazionale di Emanuele Rossi L’ERA DELLE CERTEZZE: Determinismo e Realismo Il pensiero scientifico e il suo rigoroso metodo di analisi avevano creato, per alcuni secoli, l’illusione che l’umanità fosse in grado di comprendere e descrivere i segreti più reconditi dell’universo. La fiducia nell’elegante fisica…

Continua la lettura

CAMMINARE nella FEDE

administrator 12 Giugno 2021 12 Giugno 2021Rubriche, Tracce 0

di Lorenzo Franchi Perdere la fiducia di scrivere un articolo sulla fiducia: questa la mia esperienza fino a qualche giorno fa. Poi una frase, letta tanti anni fa, fa capolino nella mia mente: la Vita si preoccupa per me ma il modo in cui lo fa potrebbe non piacermi affatto[1].All’inizio…

Continua la lettura

‹1234›»
(c) RIZOMA di Daniela Di Pinto Viale Zobicco 39 60044 Fabriano(AN) Partiva Iva 02314640422 E-MAIL : info@rizomagazine.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se vuoi puoi modificare le impostazioni da qui. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA